Chi siamo

Il progetto TuCheDish.it nasce in una calda serata di agosto 2011 quando dopo un gelato si discuteva con Simonella della qualità dello stesso rispetto alle altre gelaterie di Bari e da qui l’idea di creare un sito di recensioni di locali per il sabato sera e non solo.

Un sito che non sia superprofessionale come una recensione GamberoRosso, che non sia assolutamente di parte come le descrizioni che scrivono i commercianti stessi, di certo, non scriveranno ”la pizza è precotta” o altre amenità simili. Ma una recensione che sia dalla parte del cliente medio che vuole solo spendere bene i suoi soldi, perchè una pizza buona vale piu di una tovaglia di seta o di un tovagliolo piegato a forma di cigno.

Il progetto si espande a tutta la comitiva, nelle recensioni ci potranno essere i commenti degli altri ragazzi presenti quella sera e che hanno mangiato con noi. Le recensioni non hanno la presunzione di essere definitive o super affidabili, ma vogliono essere più complete di un commento alla tripadvisor: troppo facile scrivere ”si mangia malissimo” o troppo facile far scrivere a degli amici  ”si mangia benissimo e si paga poco”, ed è per questo ci si è prefissi di descrivere in maniera il piu dettagliata possibile l’esperienza, senza la presunzione di condannare o di promuovere un locale, ma semplicemente esprimere quello che si è visto e assaporato con l’aiuto anche di foto che piu di ogni altro commento possono dare un’ idea imparziale ed immediata di come è andata la serata.

Dopo questa lunga descrizione del progetto ci tengo a mettere in chiaro alcuni punti:

  • TuCheDish.it è un progetto privato ed autofinanziato (grazie anche a qualche banner poco invadente)
  • Chi scrive le recensioni non è assolutamente un esperto di cucina o di enogastronomia ma una persona che si potrebbe definire ”nella media”
  • Le recensioni non sono assolutamente sponsorizzate
  • Le foto sono prese spesso con il cellulare, solo in vacanza o in occasioni particolari prese con una reflex o DSC (ad esempio quando si è in vacanza)
  • Se la recensione secondo voi (consumatori) non è giusta vi preghiamo di scrivere un commento all’articolo in maniera educata, se sarà scritto senza l’uso di parolacce ed inutili offese sarà pubblicato
  • Se la recensione secondo voi (esercenti) non è corretta ce ne scusiamo, ma forse, se l’impressione è stata negativa non è solo colpa nostra.
  • TuCheDish non può essere ritenuto responsabile di danni (ovviamente) presunti, derivanti da recensioni non completamente positive (denuncereste mai un tipo che commenta in negativo su trip advisor?)
Grazie per la vostra visita
il webmaster
Maxx