
Durante un weekend a Castellana Grotte che ci siam concessi grazie ad un coupon, abbiam deciso di passare la serata a Triggianello dove speravamo di mangiare buona carne (attese forunatamente non deluse). Arrivati troppo presto, un aperitivo poteva essere una buona idea per ingannare il tempo.
Triggianello, non è grande, anzi, si può girare a piedi in pochi minuti. Durante la nostra passeggiata siamo rimasti colpiti da questo locale, con un gazebo sull’esterno e un bel viavai di gente. Completamente arredato in stile birreria tedesca con vetri colorati sui toni del giallo come la migliore tradizione impone, mostrava in bella vista un grande tubo da cui spuntavano sei spine ciascuna con una birra diversa. Saltava subito all’occhio che non erano marche mainstreem, anzi, non le avevamo mai viste.
Dietro il bancone, non troppo grande, c’era un giovanotto che non faceva altro che riempire boccali di birra e mentre faceva ciò discuteva con i vari clienti che venivano a prendere birre da portare ai tavoli o fuori. In attesa di essere serviti abbiamo ascoltato gli argomenti e abbiamo capito in poco tempo che la birra era artigianale e che il ragazzo era il proprietario. Stava organizzando una visita alla distilleria e discuteva dei nuovi tipi di birra che voleva ottenere dosando diversamente i componenti.
La nostra visita è stata rapida, abbiamo chiesto il menù poichè l’unico stuzzichino propostoci erano degli arachidi. Abbiamo deciso di ordinare 2 birre piccole e un piattino di fritto misto (2 euro le birre e 5 il fritto). Abbiamo scelto una birra “Negroamaro” dalla bassa alcolicità (3.7 Vol) ma un pò amara, troppo per i miei gusti ma puo piacere; e una birra piu forte (6,3 vol) ma dal gusto caramellato, molto buona e ben strutturata. Con tutti i calici che il proprietario ha riempito abbiamo visto bionde chiare e scure e una sua particolare birra affumicata, la “why not?!”; non mi sembra che ci fossero birre rosse tra le 7 proposte ma non ci guirerei. Arrivato il piatto di fritto misto, abbondante, presentava un bel quantitativo di patatine con intorno varie stuzzicherie, non banali questa volta. Oltre gli immancabili e mediocri panzerottini ci venivano serviti bastoncini di pollo, un mini-wrustel impanato e il pezzo piu originale, dei bastoncini di carota impanati e fritti, davvero originali. Un buon piatto, inutile dire che erano prodotti surgelati, ma niente male!
La nostra sosta non è durata molto ma abbbiamo potuto apprezzare il buon arredamento del locale e un buon quantitativo di piatti proposti nel menù, piadine panini ed’altro. Non posso sbilanciarmi sul giudizio della cucina poichè da un piattino di fritto non si possono capire le vere potenzialità della cucina, ma sicuramente questo è un buon posto per degustare delle buone birre artigianali e per passare una serata a scherzare con gli amici.
[nggallery id=26]

PRO | CONTRO |
---|---|
Vasto Assortimento di birre - Locale curato sotto molti aspetti | Pochi posti al bancone - non molti stuzzichini |
Voto |
Visualizzazione ingrandita della mappa | ![]()
|
Leave a Reply