Lighthouse Pub, Polignano – Bari

Nelle calde sere d’estate ti vien voglia di passare un sabato sera sul mare, in un posticino tranquillo, con bella compagnia, buona musica e soprattutto buon cibo. Ieri eravamo nove delusi dal tempo della mattina piuttosto freddino e così, dopo varie proposte, ci siamo ritrovati al Lighthouse alle porte di Polignano: è un pub davvero molto grande, forse il più grande del paese, su due superfici più terrazza, con interni in legno. Vuole chiaramente ricordare un faro e direi che ci riesce molto bene visto che sulla facciata esterna hanno rappresentato proprio un faro a fasce bianche e rosse. Fortunatamente si riesce a trovare parcheggio piuttosto facilmente rispetto agli standard di Polignano (dove come minimo l’estate devi stare almeno un’oretta ad impazzire) grazie ad un piccolo piazzale che si trova lateralmente alla struttura stessa e ad un altro alle sue spalle.

Il Lighthouse internamente, come ho già detto, è tutto in legno e ricorda i vecchi pub inglesi anche se manca la moquette. C’è un grande bancone per sorseggiare una birra al volo, una sala grande centrale e altre due laterali. Poi si sale al secondo piano e c’è ancora un’altra sala e poi si sale ancora per arrivare in terrazza la quale ovviamente in estate è stracolma e che il sabato sera propone musica dal vivo. Il locale si, è decisamente bello e suggestivo.

Abbiamo trovato posto molto facilmente sebbene fossimo una decina di persone che si presentano per cenare alle undici di sabato sera. I problemi però sono iniziati dopo… Prima di tutto la lunghezza del menù è direttamente proporzionale alla grandezza del locale: questo vuol dire che al Lighthouse puoi mangiare davvero di tutto, dalle patatine, ad un primo, alla frittura di mare, passando per insalate, pizze, carne alla brace e quant’altro… ma spesso avere il forno a legna per le pizze e avere un menù così vasto non è proprio indice di efficienza da parte della cucina… il locale poi è troppo grande e forse ha troppi pochi camerieri (o forse semplicemente mal organizzati?) tant’è vero che abbiamo dovuto aspettare quasi tre quarti d’ora solo per ordinare. Il servizio è davvero molto lento, non solo per prendere le ordinazioni ma anche per servirle poi al tavolo. Abbiamo ordinato un crosone, due pucce, un’insalata e delle patatine fritte che sono arrivate praticamente subito; 4 pizze che sono arrivate dopo oltre un’ora; una frittura di mare che è invece arrivata dopo le pizze, quindi almeno dopo un’ora e un quarto di attesa. Questo ha creato non solo il fastidio di avere a tavola due/tre persone che mangiavano e gli altri che guardavano, ma anche quello di aspettare tantissimo senza essere minimamente calcolati da questi camerieri che erano davvero pochi e passavano giusto ognittanto e che, poverini, non ti sapevano dare risposte. Personalmente ho assaggiato le patatine fritte, ovviamente surgelate e con molto sale (tra l’altro in genere portano le classiche salsine ketchup e maionese ma forse la signorina per la fretta non ci ha pensato) che sono quindi uguali da tutte le parti e quindi inutile commentarle; poi ho mangiato una normalissima margherita. Dicevo prima: dire forno a legna non vuol dire necessariamente bontà e genuinità. Uno la pizza deve comunque saperla fare e se proprio fare una pizza non ci vuole niente, per lo meno mettici degli ingredienti buoni! Invece a parte l’impasto che era buono, normale, la mozzarella mi sembrava davvero scarsa, per nulla saporita. Mi sembrava di mangiare la pizza quella della Buitoni… Forse il sabato sera non è il giorno ideale per mangiare la pizza? Non saprei, io onestamente sono rimasta un pò delusa, o forse ho aspettato così tanto che sono

partita in negativo… ma anche i miei “compagni di pizza” l’hanno considerata con un generico “niente di che”. Eppure al piano terra il pizzaiolo è in bella vista, quindi non sono surgelate… bah, gli concedo il beneficio del dubbio e tornerò tra qualche mese per vedere se sono migliorati oppure no. La frittura di mare invece, a detta del Pierlu, non doveva essere proprio freschissima ma comunque era discreta. Vorrà dire che se ci dovete andare è meglio prendere carne o primi! Sorvolo poi su quanto abbiamo atteso per chiedere il conto ma la cameriera si è scusata dicendo di aver perso il nostro conto e quindi non riusciva a farci andare via. Vabeh, può capitare… I prezzi tutto sommato sono buoni, abbiamo pagato in 9 meno di 10 euro a testa (esattamente 79 euro): della seria paghi come mangi.

A prescindere dal Lighthouse, mi viene da fare una considerazione… Ma per quale motivo i ristoratori vogliono accontentare tutti e propongono menù vastissimi e va a finire che nel voler fare tutto poi di bene non ti riesce quasi niente? A sto punto fai poco ma quel poco lo fai a modo e regola e così la gente ci torna e ti ricorda perchè da te è rimasto soddisfatto… bah! Diverse strategie di marketing e punti di vista diversi…

 

[nggallery id=1]

 

[review pros=”locale molto grande e particolare” cons=”cibo mediocre” score=62]




Visualizzazione ingrandita della mappa

Indirizzo: Via S.vito 48 - Polignano A Mare - Bari
Sito web: Nessun sito
Telefono: 0804240341
Telefono 2: n\\a
Note:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *